Cinghie Archivi - Dunlop Italia https://www.dunlopitalia.com/category/cinghie/ Cinghie industriali Thu, 13 Sep 2018 15:13:14 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.4.3 Cinghie trapezoidali https://www.dunlopitalia.com/cinghie-di-trasmissione-trapezoidali/ https://www.dunlopitalia.com/cinghie-di-trasmissione-trapezoidali/#respond Wed, 29 Aug 2018 09:19:17 +0000 http://www.dunlopitalia.com/?p=15654 Le cinghie di trasmissione trapezoidali di Dunlop sono prodotte con un composto di polibutadiene, una gomma sintetica (usata anche per la produzione di pneumatici) che si caratterizza per la sua elevata resistenza all'uso. Ciò che distingue il brand è per prima cosa la grande varietà di dimensioni disponibili, che permette l'applicazione dei prodotti a marchio Dunlop in tutti i tipi di strumentazione industriale. Le tecnologie applicate nella costruzione consentono poi una buona precisione di tipo dimensionale ed è proprio questo particolare che le rende adatte a ogni trasmissione. Questa stabilità dimensionale è anche mantenuta anche durante tutto il periodo in cui si usa la cinghia.

L'articolo Cinghie trapezoidali proviene da Dunlop Italia.

]]>

Le cinghie di trasmissione trapezoidali di Dunlop sono prodotte con un composto di polibutadiene, una gomma sintetica (usata anche per la produzione di pneumatici) che si caratterizza per la sua elevata resistenza all’uso. Ciò che distingue il brand è per prima cosa la grande varietà di dimensioni disponibili, che permette l’applicazione dei prodotti a marchio Dunlop in tutti i tipi di strumentazione industriale. Le tecnologie applicate nella costruzione consentono poi una buona precisione di tipo dimensionale ed è proprio questo particolare che le rende adatte a ogni trasmissione. Questa stabilità dimensionale è anche mantenuta anche durante tutto il periodo in cui si usa la cinghia.

Inoltre, le cinghie di trasmissione trapezoidali sono state sviluppate con elementi di trazione ad alta resistenza che sono a loro volta caratterizzati da elevate performance, stabilità di lunghezza, conduttività e resistenza a olio e a calore. Questi prodotti sono adatti in particolar modo per le pompe centrifughe, i compressori, le macchine utensili, i generatori, i mulini ad alta potenza e i mulini a pietra. Infine, le cinghie a marchio Dunlop si presentano con un ottimo bilanciamento tra prezzo, prestazioni e qualità. Sono quindi una soluzione di ottimo livello proposta per tutti i sistemi di trasmissione dei vari settori industriali ad un prezzo accessibile.

Le caratteristiche meccaniche delle cinghie di trasmissione trapezoidali

  • L’avvio e il funzionamento sono regolari
  • Permettono un vasto range di velocità con l’uso di motori elettrici standard
  • Non necessitano di molti interventi di manutenzione
  • Alta efficienza
  • Non vi è alcun bisogno di lubrificare il prodotto
  • La gamma di potenza è estremamente ampia
  • Poche vibrazioni durante il contatto con le pulegge
  • Il livello di rumore è molto basso
  • Ottima durata nel tempo
  • Facile installazione
  • Vi è la possibilità di ridurre le dimensioni dei macchinari

Le caratteristiche di tipo chimico

  • Lavora a temperature che vanno dai -30˚C ai +80˚C
  • È in grado di resistere all’olio e al calore
  • Le proprietà antistatiche sono certificate ISO 1813

Infine, va anche ricordato che Dunlop è disponibile a soddisfare anche alcune delle esigenze più specifiche del cliente, con una serie di prodotti speciali disponibili su richiesta.

L'articolo Cinghie trapezoidali proviene da Dunlop Italia.

]]>
https://www.dunlopitalia.com/cinghie-di-trasmissione-trapezoidali/feed/ 0
Cinghie dentate https://www.dunlopitalia.com/cinghie-dentate/ https://www.dunlopitalia.com/cinghie-dentate/#respond Tue, 17 Jul 2018 12:48:30 +0000 http://www.dunlopitalia.com/?p=15648 Le cinghie dentate sono costruite con un processo unico di stampaggio termoindurente. La massiccia presenza di poliuretano dona al prodotto un'eccellente resistenza ad abrasione e taglio. A questo sono poi aggiunti una serie di cavi di acciaio graduati, che garantiscono sia una certa forza che un'ottima resistenza alla trazione. Il risultato è una cinghia dentata con una eccellente stabilità dimensionale. Le cinghie dentate Dunlop sono prodotte con un grado di tolleranza ristretto, che assicura lunghezze e spessori consistenti e la possibilità di lavoro ai livelli fisici e chimici più elevati. Questo prodotto, inoltre, è adatto per le grandi potenze e per la precisione di movimento e di controllo anche ad alte velocità. Accanto alle cinghie trapezoidali forma una delle categorie all'interno delle quali sono racchiusi i prodotti di Dunlop per quel che riguarda la divisione delle cinghie industriali.

L'articolo Cinghie dentate proviene da Dunlop Italia.

]]>

Le cinghie dentate sono costruite con un processo unico di stampaggio termoindurente. La massiccia presenza di poliuretano dona al prodotto un’eccellente resistenza ad abrasione e taglio. A questo sono poi aggiunti una serie di cavi di acciaio graduati, che garantiscono sia una certa forza che un’ottima resistenza alla trazione. Il risultato è una cinghia dentata con una eccellente stabilità dimensionale. Le cinghie dentate Dunlop sono prodotte con un grado di tolleranza ristretto, che assicura lunghezze e spessori consistenti e la possibilità di lavoro ai livelli fisici e chimici più elevati. Questo prodotto, inoltre, è adatto per le grandi potenze e per la precisione di movimento e di controllo anche ad alte velocità. Accanto alle cinghie trapezoidali forma una delle categorie all’interno delle quali sono racchiusi i prodotti di Dunlop per quel che riguarda la divisione delle cinghie industriali.

Caratteristiche di tipo meccanico

  • La stabilità dimensionale consistente
  • La bassa pretensione
  • Il basso livello di rumore
  • Una grande resistenza all’abrasione
  • La rara necessità di manutenzione
  • L’alta flessibilità
  • Una velocità lineare che arriva fino a 80 m/sec

Caratteristiche di tipo chimico

  • Una buona resistenza agli agenti, all’idrolisi, ai raggi UVA e all’ozono
  • Le temperature di esercizio che vanno dai -25˚C agli 80˚C (o fino a +110˚C per brevi periodi)
  • L’alta resistenza all’olio, ai lubrificanti e al grasso
  • Una buona resistenza alla maggior parte degli acidi e degli alcalini.

In particolare, le cinghie dentate Dunlop sono performanti nel campo dell’automazione per quel che riguarda gli uffici, ma non solo, anche in alcune situazioni di ambito domestico, oltre che nei macchinari che basano il loro funzionamento su uno stepper.

Le cinghie dentate aperte

Queste cinghie sono costruite a stretta tolleranza e sono garanzia sia di affidabilità che di una ottima stabilità dimensionale. L’aggiunta, durante la produzione, di una copertura di nylon sul dente e/o sul dorso della cinghia, aumenta le sue proprietà di funzionamento per alcune specifiche applicazioni. Uno spessore extra di poliuretano può essere poi a sua volta realizzato sul dorso della cinghia al fine di offrire più protezione contro l’aggressività dei prodotti più pesanti. Le cinghie dentate Dunlop possono essere fornite a rotoli aperti o come cinghie snodate senza fine. Queste cinghie sono inoltre rinforzate nella loro configurazione parallela. Le lunghezze standard sono di 50 o di 100 metri, mentre le altre dimensioni sono disponibili su richiesta. Solitamente questo tipo di prodotto è utilizzato nei macchinari per la movimentazione lineare.

Le cinghie dentate giuntate

Sono prodotte sfruttando le proprietà termoplastiche delle cinghie aperte. Le cinghie giuntate possono essere prodotte in qualsiasi dimensione grazie alla saldatura. Il prodotto finito è resistente sia alla flessione che alla tensione, grazie alla singolare forma a V simmetrica che lo caratterizza. Questa tipologia di cinghia è adatta in particolar modo per le applicazioni che riguardano il trasporto, mentre, con profili e rivestimenti speciali, possono essere usate per soddisfare applicazioni specifiche. Questo tipo di prodotto è anche disponibile con corde di rinforzo alternative come Kevlar (K), High Flex (HF), High Performance (HP) e High Performance Flex (HPF).

L'articolo Cinghie dentate proviene da Dunlop Italia.

]]>
https://www.dunlopitalia.com/cinghie-dentate/feed/ 0
Altre cinghie dentate https://www.dunlopitalia.com/altre-dentate-cinghie-in-poliuretano/ https://www.dunlopitalia.com/altre-dentate-cinghie-in-poliuretano/#respond Tue, 17 Jul 2018 12:44:53 +0000 http://www.dunlopitalia.com/?p=15644 Le cinghie dentate a passo metrico in poliuretano di Dunlop sono disponibili sia con la dentatura singola che con quella doppia. Questo prodotto viene realizzato con i più avanzati processi di stampaggio termoindurenti disponibili sul mercato. La massiccia presenza di poliuretano garantisce un'eccellente resistenza ad abrasione e taglio. Il tutto è poi combinato con una serie di corde graduate in acciaio che assicurano il mantenimento della forza nelle cinghie in poliuretano.

L'articolo Altre cinghie dentate proviene da Dunlop Italia.

]]>

Cinghie in poliuretano dentate a passo metrico

Le cinghie dentate a passo metrico in poliuretano di Dunlop sono disponibili sia con la dentatura singola che con quella doppia. Questo prodotto viene realizzato con i più avanzati processi di stampaggio termoindurenti disponibili sul mercato. La massiccia presenza di poliuretano garantisce un’eccellente resistenza ad abrasione e taglio. Il tutto è poi combinato con una serie di corde graduate in acciaio che assicurano il mantenimento della forza nelle cinghie in poliuretano.

Caratteristiche:

  • Una consistente stabilità dimensionale
  • Il basso pretensionamento
  • Il livello di rumore estremamente contenuto
  • La grande resistenza all’abrasione
  • Non richiedono una manutenzione frequente
  • Una grande flessibilità
  • La velocità lineare che arriva fino a 80 m/sec
  • La buona resistenza al calore con un range di temperature che va dai -25° ai +80°
  • Una buona resistenza a olio e grasso

Le parti della cinghia sono identificate da lettere e numero (ad esempio T10) che rappresentano il passo della cinghia, seguito da 3 o 4 numeri che rappresentato la lunghezza della cinghia in mm,  come ad esempio 810. Infine, è presente un numero a due cifre che identifica la larghezza delle cinghie, per esempio 50.

Cinghie dentate Imperial Timing

Anche le cinghie dentate Dunlop Imperial Timing sono disponibili sia con la dentatura singola che con quella doppia e sono prodotte usando le più avanzate tecnologie disponibili. Il profilo trapezoidale della dentatura e il dente in neoprene offrono un’ingranatura accurata con le rispettive pulegge e contribuiscono a garantire l’assorbimento dei carichi d’urto. Allo stesso tempo, riducono le interferenze. Sia per una elongazione minima che per proteggere la superficie della dentatura sono presenti un rinforzo in vetroresina e un tessuto di nylon. Le sigle di questi prodotti sono rappresentate da 3 o 4 numeri (ad esempio 900) che rappresentano la lunghezza del passo, da 1 o 2 lettere (come ad esempio “H”) e da 2 o 3 numeri che si riferiscono alla larghezza della cinghia.

Cinghie dentate aperte

Le dentate aperte di Dunlop sono prodotte sia in gomma che come cinghie in poliuretano termoplastico che garantisce una resistenza maggiore ad usura e abrasione. In particolare, questo prodotto si adatta ai macchinari per la movimentazione lineare, inversi o che necessitano di un posizionamento accurato. L’alta capacità di carico, i costi di manutenzione contenuti e il rumore emesso molto basso fanno delle cinghie dentate aperte la perfetta alternativa alle catene o alle corde lineari.

Caratteristiche:

  • La stabilità dimensione è consistente
  • Il basso pretensionamento
  • Il basso livello di rumore
  • L’alta resistenza all’abrasione
  • La poca necessità di manutenzione
  • L’alta flessibilità
  • La velocità lineare fino a 80 m/sec
  • La grande precisione nel posizionamento lineare.

Questo prodotto, così come le cinghie in poliuretano, è disponibile sia nella versione con taglio dritto che in quella con taglio a spirale. Inoltre, sono disponibili le sezioni a croce 3M, 5M, 8M, XL, L, H, T5 e T10.

L'articolo Altre cinghie dentate proviene da Dunlop Italia.

]]>
https://www.dunlopitalia.com/altre-dentate-cinghie-in-poliuretano/feed/ 0
RPP Rubber Chain Red https://www.dunlopitalia.com/rubber-chain-red-cinghie-rpp/ https://www.dunlopitalia.com/rubber-chain-red-cinghie-rpp/#respond Tue, 17 Jul 2018 12:44:20 +0000 http://www.dunlopitalia.com/?p=15642 Dunlop presenta con orgoglio le nuove cinghie RPP Rubber Chain Red, uno degli ultimi sviluppi nel campo dei prodotti ad alta efficienza. La tradizionale capacità di potenza specifica è stata migliorata e, per questo, la trasmissione è in grado di offrire nuove opportunità rispetto ad ingranaggi e catene. Questi ultimi hanno importanti svantaggi in termini di peso, di rumore, di lubrificazione e di costi di manutenzione. Così come le RPP Blue e Yellow, questa è una cinghia dentata in gomma e ciò permette di risolvere i problemi legati all'acciaio e ai cavi in fibra di aramide. Ciò è possibile grazie alla innovativa tecnologia dual core a corda ibrida. Il prodotto è in grado di raggiungere il più alto livello di performance incorporando questo cavo in una nuova matrice di gomma. Inoltre, i denti della cinghia sono coperti con uno speciale tessuto che garantisce resistenza e prestazioni.

L'articolo RPP Rubber Chain Red proviene da Dunlop Italia.

]]>

Dunlop presenta con orgoglio le nuove cinghie RPP Rubber Chain Red, uno degli ultimi sviluppi nel campo dei prodotti ad alta efficienza. La tradizionale capacità di potenza specifica è stata migliorata e, per questo, la trasmissione è in grado di offrire nuove opportunità rispetto ad ingranaggi e catene. Questi ultimi hanno importanti svantaggi in termini di peso, di rumore, di lubrificazione e di costi di manutenzione. Così come le RPP Blue e Yellow, questa è una cinghia dentata in gomma e ciò permette di risolvere i problemi legati all’acciaio e ai cavi in fibra di aramide. Ciò è possibile grazie alla innovativa tecnologia dual core a corda ibrida. Il prodotto è in grado di raggiungere il più alto livello di performance incorporando questo cavo in una nuova matrice di gomma. Inoltre, i denti della cinghia sono coperti con uno speciale tessuto che garantisce resistenza e prestazioni.

La struttura delle cinghie RPP Rubber Chain Red

Un design innovativo e una miscela di elastomeri HNBR, uniti tra loro con un collegamento a croce, ha consentito di migliorare la rigidità della dentatura e la resistenza al taglio del 25% rispetto alle Rubber Chain Yellow. Nonostante l’alto livello di rigidità, questo compound è anche in grado di garantire una eccezionale resistenza alla flessione, in modo da prevenire così la comparsa di crepe quando si lavora con pulegge molto piccole. I test effettuati hanno mostrato un incredibile miglioramento sotto questo aspetto, con la resistenza che è aumentata fino 10 volte rispetto al modello precedente. Inoltre, il componente è stato costruito per resistere in maniera efficace all’azione degli oli minerali. In particolare, il test condotto per 22 ore con un olio ASTM3 a 100°C ha evidenziato un assorbimento del 25% in meno rispetto alle Rubber Chain Yellow.

L’innovativa tecnologia a corda ibrida dual core costituisce l’insieme degli elementi che reggono il ​​carico all’interno delle nuove cinghie RPP Rubber Chain Red. Questa corda è in grado di garantire estrema stabilità sia nel caso di tensione statica che in caso di tensione dinamica. Inoltre, anche la resistenza alla flessione è di livello superiore. Queste performance permettono di eliminare tutte le procedure di ritensionamento, con una manutenzione che diventa quasi nulla. Infine, la dentatura ingrana in modo perfetto al fine di ottenere sia una maggiore durata nel tempo che una riduzione dell’abrasione, delle vibrazioni e del rumore.

Un resistente strato di poliammide va poi a coprire la superficie della dentatura in modo da migliorare la capacità di carico della coppia e la resistenza al taglio. Inoltre, uno speciale processo di impregnazione trasferisce l’azione auto-lubrificante e diminuisce quindi il livello di attrito con un aumento dell’efficienza della cinghia.

I vantaggi del prodotto

Grazie all’uso di materiali innovativi, la cinghia RPP Rubber Chain Red è affidabile ed è un’alternativa economica ai macchinari con catene e ingranaggi. Inoltre, è consigliata in particolar modo per macchinari compatti ed efficienti con carichi di coppia elevata o impulsiva. In sintesi, ecco le principali caratteristiche di questo prodotto:

  • Un aumento della capacità di base della potenza fino al 40% rispetto alla Rubber Chain Yellow
  • La possibilità di scambio con altri profili delle pulegge, come ad esempio l’HTD
  • Consente l’aggiornamento dei macchinari esistenti senza dover cambiare le pulegge
  • Riduce il rumore grazie alle cinghie che sono più strette e allo stesso tempo conservano le alte prestazioni
  • Meno rumore rispetto ai macchinari che usano poliuretano e acciaio. Questo è possibile grazie alla matrice in gomma e alla dentatura a profilo parabolico. È il prodotto più silenzioso disponibile sul mercato
  • Un ampio e continuo range di temperature a cui può lavorare. Nessun altro prodotto è in grado di arrivare a tanto e questo fa di Rubber Chain Red l’unica soluzione affidabile in condizioni di lavoro estreme
  • Il range di temperature va dai -35˚C ai + 115˚C.

L'articolo RPP Rubber Chain Red proviene da Dunlop Italia.

]]>
https://www.dunlopitalia.com/rubber-chain-red-cinghie-rpp/feed/ 0
RPP Rubber Chain Yellow https://www.dunlopitalia.com/rubber-chain-yellow-cinghie-dentate-in-gomma/ https://www.dunlopitalia.com/rubber-chain-yellow-cinghie-dentate-in-gomma/#respond Tue, 17 Jul 2018 12:42:43 +0000 http://www.dunlopitalia.com/?p=15640 Le cinghie dentate in gomma RPP Rubber Chain Yellow di Dunlop possono essere usate per svariate applicazioni industriali in cui è richiesto un azionamento sincrono a coppia elevata. Questo prodotto è adatto in particolar modo per via dei materiali di altissima qualità con cui è stato costruito. La forza di tutti i componenti della cinghia è inoltre in grado di garantire una capacità di coppia meccanica superiore. I nuovi materiali sono stati infatti combinati tra loro al fine di raggiungere i più elevati standard di qualità e di performance.

L'articolo RPP Rubber Chain Yellow proviene da Dunlop Italia.

]]>

Le cinghie dentate in gomma RPP Rubber Chain Yellow di Dunlop possono essere usate per svariate applicazioni industriali in cui è richiesto un azionamento sincrono a coppia elevata. Questo prodotto è adatto in particolar modo per via dei materiali di altissima qualità con cui è stato costruito. La forza di tutti i componenti della cinghia è inoltre in grado di garantire una capacità di coppia meccanica superiore. I nuovi materiali sono stati infatti combinati tra loro al fine di raggiungere i più elevati standard di qualità e di performance.

Struttura

Il supporto in gomma di neoprene è rettificato con precisione ed è progettato per poter ottenere la massima resistenza all’olio, al grasso, al calore, all’azione dell’ozono, alla luce solare e alla flessione. Questo la rende perfetta per lavorare con i tendicinghia posteriori. La corda in fibra di vetro è l’elemento portante della nuova Dunlop Rubber Chain Yellow ed è in grado di garantire una stabilità alla tensione incomparabile rispetto ad altre cinghie dentate in gomma rinforzate con fibre di aramide, sia in condizioni statiche che dinamiche. Questo pregio, comune anche agli altri tipi di cinghie RPP Rubber Chain, permette di eliminare qualsiasi tipo di procedura di ritensionamento, richiedendo solo una manutenzione minima.

Inoltre, la dentatura della cinghia ingrana in modo perfetto, riducendo l’abrasione, le vibrazioni e il rumore. Un duro rivestimento di nylon va poi a coprire la superficie della dentatura al fine di migliorare la capacità di carico della coppia. Inoltre, l’alta efficienza è resa possibile anche dall’azione auto-lubrificante del prodotto, trasferita per mezzo di uno speciale trattamento. Tutto ciò garantisce:

  • Una grande resistenza all’abrasione e al taglio della dentatura grazie al basso coefficiente d’attrito
  • Una migliore efficienza del macchinario
  • La durata nel tempo di cinghia e puleggia

Il corpo delle cinghie dentate in gomma

L’elastomero reticolato è in grado di aumentare la resistenza al taglio della dentatura fino al 15% rispetto alle cinghie di trasmissione della generazione precedente. Il compound innovativo inoltre permette alla cinghia di avere una eccezionale resistenza alla flessione. Secondo gli standard ASTM D318 il test della flessibilità ha mostrato che la resistenza è fino a 500 volte maggiore rispetto alla versione precedente. Inoltre, il composto è stato creato al fine di garantire la resistenza a olio minerale, calore e azione dell’ozono. Con una resistenza alla trazione maggiore del 10-20% rispetto alle vecchie cinghie dentate in gomma e con una superiore flessibilità, la RPP Yellow consente l’uso di macchinari più compatti, con migliori prestazioni e con una efficienza più alta.

Caratteristiche

La cinghia Rubber Chain Yellow di Dunlop offre la possibilità di arrivare fino al 98% di efficienza del macchinario. Questo risulta anche in una riduzione del consumo di energia fino al 5% in più rispetto agli altri sistemi di trasmissione di potenza. Infine, ecco un sunto di alcuni dei pregi di questo prodotto:

  • Si può aggiornare la trasmissione esistente senza dover cambiare le pulegge
  • La perfetta intercambiabilità tra il profilo parabolico RPP e quello della puleggia HTD
  • È silenziosa e non necessita di molte opere di manutenzione
  • Ha una migliore resistenza al salto della dentatura
  • È perfetta per i tendicinghia posteriori
  • Ha proprietà antistatiche superiori e conformi agli standard BS 2050 e ISO 9563.

L'articolo RPP Rubber Chain Yellow proviene da Dunlop Italia.

]]>
https://www.dunlopitalia.com/rubber-chain-yellow-cinghie-dentate-in-gomma/feed/ 0
RPP Rubber Chain Blue https://www.dunlopitalia.com/rubber-chain-blue-cinghie-in-gomma/ https://www.dunlopitalia.com/rubber-chain-blue-cinghie-in-gomma/#respond Tue, 17 Jul 2018 12:40:37 +0000 http://www.dunlopitalia.com/?p=15638 La RPP Rubber Chain Blue di Dunlop si può considerare come l'alternativa ideale nei macchinari equipaggiati con catene e ghiere. Rispetto a queste ultime è infatti più affidabile, economica e necessita anche di meno opere di manutenzione. Grazie ai loro materiali, le cinghie in gomma sono consigliate in particolar modo per le macchine efficienti e compatte, caratterizzate da una coppia elevata e che permettono al progettista una flessibilità di gran lunga superiore rispetto al solito.

L'articolo RPP Rubber Chain Blue proviene da Dunlop Italia.

]]>

La RPP Rubber Chain Blue di Dunlop si può considerare come l’alternativa ideale nei macchinari equipaggiati con catene e ghiere. Rispetto a queste ultime è infatti più affidabile, economica e necessita anche di meno opere di manutenzione. Grazie ai loro materiali, le cinghie in gomma sono consigliate in particolar modo per le macchine efficienti e compatte, caratterizzate da una coppia elevata e che permettono al progettista una flessibilità di gran lunga superiore rispetto al solito. I principali vantaggi sono i seguenti:

  • Oltre il 110% di potenza in più rispetto alle Rubber Chain standard
  • Usa le pulegge esistenti, che rimangono intercambiabili con altri sistemi profondi come l’HTD
  • Consente l’aggiornamento dei sistemi esistenti senza dover cambiare le pulegge

Dunlop Rubber Chain Blue è una delle cinghie di trasmissione più silenziose presenti ad oggi sul mercato. In aggiunta a questo, ecco alcuni altri pregi di questo prodotto:

  • Ulteriore diminuzione del rumore grazie alla larghezza ridotta della cinghia. Il tutto senza perdere in prestazioni
  • Meno rumore rispetto ai macchinari che usano il poliuretano o l’acciaio grazie alla sua costruzione in gomma
  • Anche l’uso di pulegge più piccole genera velocità della cinghia minori e, di conseguenza, meno rumore

La struttura delle cinghie in gomma

La nuova Rubber Chain Blue è costruita con materiali di altissima qualità. Grazie al grande lavoro fatto dal reparto di ricerca e sviluppo di Dunlop è stato poi possibile ottenere una capacità di coppia superiore. Inoltre, il corpo di queste cinghie in gomma è formato da un compound innovativo, presente anche nelle versioni RPP Yellow e RPP Red. Un elastomero reticolato aumenta poi la resistenza al taglio della dentatura fino al 15% rispetto alle cinghie di trasmissione della generazione precedente. Inoltre, garantisce un eccezionale livello di resistenza alla flessione, prevenendo la formazione di crepe sulla superficie. Infine, può resistere agli oli minerali, al calore e all’azione dell’ozono.

La corda in fibra di vetro è l’elemento portante del carico: grazie alle sue eccellenti caratteristiche la nuova Rubber Chain Blue ha una stabilità di tensione più alta sia in condizioni statiche che dinamiche. Un duro rivestimento di nylon ricopre la superficie della dentatura al fine di migliorare la capacità di carico della coppia. Inoltre, uno speciale processo di impregnazione a base di grafite consente di trasferisce l’azione auto-lubrificante in modo da aumentare l’efficienza della cinghia.

Caratteristiche

Infine, le prestazioni garantite da questa cinghia di trasmissione possono essere riassunte così:

  • Migliore stabilità alla tensione
  • Maggiore longevità
  • Maggiore potenza
  • Proprietà antistatiche superiori, conformi sia a BS 2050 che a ISO 9563
  • Uso di macchinari più leggeri e compatti senza perdite di potenza
  • Resistenza eccezionale della dentatura ad abrasione e taglio
  • Range di temperature che va dai -25˚C ai + 80˚C.

L'articolo RPP Rubber Chain Blue proviene da Dunlop Italia.

]]>
https://www.dunlopitalia.com/rubber-chain-blue-cinghie-in-gomma/feed/ 0
RPP Rubber Chain White https://www.dunlopitalia.com/rubber-chain-white-cinghie-dentate-doppie/ https://www.dunlopitalia.com/rubber-chain-white-cinghie-dentate-doppie/#respond Tue, 17 Jul 2018 12:37:37 +0000 http://www.dunlopitalia.com/?p=15634 La Rubber Chain White di Dunlop è una cinghia dentata in gomma che ha caratteristiche piuttosto standard, ma comunque in grado di fornire buone prestazioni anche grazie al suo profilo parabolico RPP. Il suo punto di forza è sicuramente la capacità di offrire queste performance pur rimanendo il prodotto più economico della gamma Rubber Chain. In ogni caso questa cinghia condivide con le "sorelle" diverse caratteristiche, come ad esempio il rapporto tra qualità e prezzo e le poche operazioni di manutenzione che richiede. Il suo utilizzo è anche in questo caso consigliato per i macchinari compatti ed efficienti che consentono una certa flessibilità ai progettisti. Infine, ricordiamo che sono disponibili anche le versioni "DD" Rubber Chain, ovvero le cinghie dentate doppie in gomma. A differenza di quella standard, la dentatura si infatti trova su entrambe le facce del prodotto.

L'articolo RPP Rubber Chain White proviene da Dunlop Italia.

]]>

La Rubber Chain White di Dunlop è una cinghia dentata in gomma che ha caratteristiche piuttosto standard, ma comunque in grado di fornire buone prestazioni anche grazie al suo profilo parabolico RPP. Il suo punto di forza è sicuramente la capacità di offrire queste performance pur rimanendo il prodotto più economico della gamma Rubber Chain. In ogni caso questa cinghia condivide con le “sorelle” diverse caratteristiche, come ad esempio il rapporto tra qualità e prezzo e le poche operazioni di manutenzione che richiede. Il suo utilizzo è anche in questo caso consigliato per i macchinari compatti ed efficienti che consentono una certa flessibilità ai progettisti. Infine, ricordiamo che sono disponibili anche le versioni “DD” Rubber Chain, ovvero le cinghie dentate doppie in gomma. A differenza di quella standard, la dentatura si infatti trova su entrambe le facce del prodotto.

Il nuovo profilo parabolico RPP è più profondo rispetto al profilo della dentatura standard che spesso viene utilizzato da produttori concorrenti. La profondità maggiorata e la solidità della dentatura garantiscono un aumento della capacità della trasmissione di coppia e una ridotta interferenza durante l’ingranamento. La nicchia sulla cima della dentatura permette la deformazione della cinghia mentre questa ingrana con la puleggia. Proprio questo contribuisce a migliorare la sua abilità di assorbimento dei carichi d’urto.

I vantaggi delle RPP Rubber Chain White (anche nella versione cinghie dentate doppie)

Rispetto alle ghiere e alle catene, un macchinario che usa questo tipo di cinghia può trarre diversi benefici, tra i quali:

  • La riduzione del rumore della trasmissione
  • Una maggiore resistenza del salto della dentatura
  • Un aumento della potenza trasmessa
  • Una migliore resistenza al taglio

Il prodotto è identificato da un numero di 3 o 4 cifre che rappresenta la lunghezza del passo in mm, da un numero e una lettera (ad esempio 8M) e da 2 o 3 numeri riferiti alla larghezza della cinghia. Per quanto riguarda invece le cinghie dentate doppie, è presente, come detto in precedenza, la sigla “DD” all’interno del nome del prodotto in modo da differenziarlo dalla versione standard.

L'articolo RPP Rubber Chain White proviene da Dunlop Italia.

]]>
https://www.dunlopitalia.com/rubber-chain-white-cinghie-dentate-doppie/feed/ 0
Cinghie Poly-V https://www.dunlopitalia.com/cinghia-poly-v/ https://www.dunlopitalia.com/cinghia-poly-v/#respond Tue, 17 Jul 2018 12:35:32 +0000 http://www.dunlopitalia.com/?p=15630 La cinghia Poly V consente di usare una trasmissione molto compatta anche per le applicazioni in cui sono presenti dei carichi gravosi. Il tutto avviene abbinando la flessibilità e la leggerezza tipiche delle cinghie piatte all'aderenza offerta dalle cinghie trapezoidali standard. Inoltre, rispetto a queste ultime possono anche lavorare a velocità periferiche più alte. Ciò è possibile grazie al loro profilo, che è dotato di una nervatura speciale e ad alta potenza. Le Poly-V sono cinghie di gomma con un solco longitudinale a forma di V e sono in grado di trasmettere la potenza al motore tramite l'attrito sul lato del macchinario.

L'articolo Cinghie Poly-V proviene da Dunlop Italia.

]]>

La cinghia Poly V consente di usare una trasmissione molto compatta anche per le applicazioni in cui sono presenti dei carichi gravosi. Il tutto avviene abbinando la flessibilità e la leggerezza tipiche delle cinghie piatte all’aderenza offerta dalle cinghie trapezoidali standard. Inoltre, rispetto a queste ultime possono anche lavorare a velocità periferiche più alte. Ciò è possibile grazie al loro profilo, che è dotato di una nervatura speciale e ad alta potenza. Le Poly-V sono cinghie di gomma con un solco longitudinale a forma di V e sono in grado di trasmettere la potenza al motore tramite l’attrito sul lato del macchinario.

Per un certo numero di applicazioni, la cinghia è tagliata in corrispondenza della nervatura che permette di andare più vicino possibile al valore di potenza richiesto. Questo consente di ottenere una cinghia unica e personalizzata, della taglia ottimale. Un’altra qualità chiave della cinghia Poly V è che per svariate applicazioni le vibrazioni sono molto ridotte. I pregi di questo prodotto sono anche molti altri e, qui di seguito, è riportato un breve elenco che ne riassume alcuni.

I vantaggi della cinghia Poly V

  • Lo strato superiore è rinforzato per resistere al piegamento rovesciato e alla possibile usura causata dai tendicinghia posteriori
  • L’elemento di trazione è appositamente trattato al fine di sopportare le tensioni grazie ad un’elongazione ridotta e stabile
  • La base in elastomero ad alta aderenza offre una superficie di contatto ampia
  • Il macchinario è compatto e lavoro con un movimento fluido e con poche vibrazioni
  • Alcune parti che di solito rendono difficile la configurazione del macchinario come le serpentine o le parti a spirale creano meno problemi grazie alla elevata flessibilità della cinghia
  • Buona resistenza sia a olio minerale che a temperature che variano dai -30° ai +60° (+80° solo per brevi periodi)
  • Si adattano ad ambienti con un alto tasso di umidità
  • Si adattano anche ai profili delle pulegge di tipo H, J, K, L e M, come specificato nei certificati DIN 7867 e ISO 9982. Sono anche adatte per i profili delle pulegge citate negli standard RMA IP26 e ASAE S 211.5
  • Sono conformi allo standard ISO 1813 per l’elettroconduttività

Grandi prestazioni con macchinari di dimensioni ridotte

Nelle cinghie Poly-V ad alte prestazioni con le nervature a forma triangolare lungo la loro superficie, tutta la potenza è trasmessa da una sola cinghia. Il macchinario utilizzato può essere ridotto in termini di dimensioni se comparato ad uno che lavora con le cinghie trapezoidali classiche. Ciò avviene perché possono essere usate pulegge più piccole e, di conseguenza, con uguale o maggiore resistenza ai carichi si possono ridurre gli spazi e i costi. Allo stesso modo, sia potenze superiori che velocità più alte possono essere raggiunte. I numeri con cui sono identificate sono formati da 3 o 4 cifre che indicano la lunghezza nominale in mm, da una lettera che identifica la sezione trasversale e da un numero che indica la quantità di nervature. Infine, è bene ricordare anche alcuni consigli utili per evitare di danneggiare una cinghia di questo tipo.

L'articolo Cinghie Poly-V proviene da Dunlop Italia.

]]>
https://www.dunlopitalia.com/cinghia-poly-v/feed/ 0
Cinghie trapezoidali a sezione stretta https://www.dunlopitalia.com/cinghie-trapezoidali-a-sezione-stretta/ https://www.dunlopitalia.com/cinghie-trapezoidali-a-sezione-stretta/#respond Tue, 17 Jul 2018 12:29:58 +0000 http://www.dunlopitalia.com/?p=15626 Le cinghie trapezoidali a sezione stretta sono un’evoluzione delle cinghie a sezione classica e sono adatte in particolar modo per le trasmissioni caratterizzate da alta velocità. Rispetto a quelle a sezione classica, permettono di progettare macchinari più compatti con pulegge più piccole: grazie agli elevati risparmi di spazio che si possono ottenere, nello specifico, si può arrivare a ridurre le gole e le cinghie impiegate anche della metà.

L'articolo Cinghie trapezoidali a sezione stretta proviene da Dunlop Italia.

]]>

Le cinghie trapezoidali a sezione stretta sono un’evoluzione delle cinghie a sezione classica e sono adatte in particolar modo per le trasmissioni caratterizzate da alta velocità. Rispetto a quelle a sezione classica, permettono di progettare macchinari più compatti con pulegge più piccole: grazie agli elevati risparmi di spazio che si possono ottenere, nello specifico, si può arrivare a ridurre le gole e le cinghie impiegate anche della metà.

Le sigle delle cinghie a sezione stretta sono formate da alcune lettere che indicano la loro sezione trasversale, ad esempio SPA, seguite da un numero che specifica l’interasse delle cinghie. Sono inoltre prodotte seguendo gli standard BS3790, DIN 7753 e AFOR T 47-117 e costruite nelle sezioni trasversali SPZ, SPA, SPB e SPC con una gamma di circa 400 lunghezze. Le cinghie hanno poi una copertura trattata con speciali agenti al fine di garantire un’antistaticità superiore, oltre a proprietà di resistenza al calore e all’olio. Inoltre, conducono l’elettricità seguendo lo standard ISO1813.

Le cinghie trapezoidali a sezione stretta dentellate

Le cinghie a sezione stretta di cui abbiamo parlato poco sopra sono disponibili anche in versione dentellata. Questo prodotto è realtà anche grazie tecnologie di costruzione innovative che hanno permesso di abbinare all’alta qualità una durata maggiore. Rispetto alle cinghie a sezione stretta permettono di ridurre ulteriormente il numero delle gole e delle cinghie impiegate. Grazie alla sua dentellatura, questa cinghia può inoltre essere avvolta su diametri più piccoli rispetto alla sezione classica, permettendo di conseguenza lo sviluppo di trasmissioni compatte raggiungendo dei rapporti di trasmissione più alti. In sintesi, il prodotto si presenta con una serie di pregi da non sottovalutare:

  • la resistenza alla flessione ripetuta;
  • la possibilità di realizzare macchinari compatti;
  • il peso ridotto;
  • il risparmio in termini di spazi e costi;
  • l’uso di pulegge di piccolo diametro;
  • gli elevati rapporti del macchinario.

È caratterizzata da lettere che si riferiscono alla sezione trasversale, ad esempio SPAX, seguite da un numero che specifica l’interasse della cinghia in mm. Sono prodotte nelle sezioni trasversali SPZX, SPAX, SPBX e SPCX con un range di oltre 300 lunghezze. Inoltre, anche queste sono elettroconduttive e seguono lo standard ISO1813. Sono infine trattate con speciali agenti che ne aumentano l’antistaticità e la resistenza a olio e a calore. Le cinghie trapezoidali a sezione stretta dentellate sono disponibili sia nelle sezioni americane 3VX e 5VX, sia in quelle europee SPZX, SPAX, SPBX e SPCX.

L'articolo Cinghie trapezoidali a sezione stretta proviene da Dunlop Italia.

]]>
https://www.dunlopitalia.com/cinghie-trapezoidali-a-sezione-stretta/feed/ 0
Altre cinghie trapezoidali https://www.dunlopitalia.com/altre-trapezoidali-cinghia-variatore/ https://www.dunlopitalia.com/altre-trapezoidali-cinghia-variatore/#respond Tue, 17 Jul 2018 12:27:11 +0000 http://www.dunlopitalia.com/?p=15618 L'articolo Altre cinghie trapezoidali proviene da Dunlop Italia.

]]>

La cinghia variatore

La cinghia variatore viene in genere usata per trasmettere alte potenze ai sistemi a velocità variabile. La loro sigla è formata da una lettera seguita da un numero che indica la larghezza della cinghia in mm. Questa cifra è poi seguita da un numero che è riferito alla lunghezza dell’interasse in mm. La cinghia variatore della gamma Dunlop è conforme allo standard ISO R 1604. Le cinghie non coperte dai certificati ISO hanno invece un codice di 3 numeri riferito alla larghezza superiore della cinghia, seguita da un primo numero che ne identifica lo spessore e da un secondo che ha a che fare con la lunghezza interna della cinghia variatore.

La cinghia per l’agricoltura

Le cinghie trapezoidali Dunlop per l’agricoltura sono state create per i macchinari con pulegge di piccolo diametro e picchi di temperatura elevati combinati ad un alto tasso di umidità. Sono in grado di resistere alle situazioni più difficili, come ad esempio olio e grasso che intaccano le trasmissioni o la presenza di terra tra puleggia e cinghia. Grazie alle sue caratteristiche, la cinghia studiata per l’uso in campo agricolo si combina in modo perfetto con le necessità delle trasmissioni. Questo prodotto si distingue per una serie di pregi:

  • grazie alle corde in fibra di aramide è protetto dai carichi più bruschi;
  • si possono evitare i continui aggiustamenti della cinghia in lunghezza;
  • il compound in gomma è progettato al fine di garantire la durata nel tempo delle trasmissioni che lavorano nelle condizioni più avverse;
  • la copertura della cinghia si serve delle ultime tecnologie in termini di materiali in modo da fornire una maggiore resistenza;
  • sono ideali per l’uso su diversi macchinari per il giardino e per l’uso agricolo, come ad esempio i tosaerba, gli spazzaneve e i trattori.

Le sezioni trasversali 3L, 4L e 5L sono in grado di garantire un maggior risparmio in termini di energia e delle prestazioni migliori. Si tratta quindi di una cinghia di primo livello, nota per la sua longevità e per la grande resistenza al calore e all’olio. Le sezioni trasversali esagonali sono flessibili lungo la direzione del movimento e rigide nella direzione trasversale. Inoltre, sono destinate ad un uso agricolo che comprende diverse sistemazioni delle pulegge. Le cinghie esagonali sono indicate con 2 lettere che si riferiscono alla loro sezione trasversale e da un numero che rappresenta la lunghezza nominale in inch.

La cinghia automotive

Queste cinghie sono in grado di garantire un buon risparmio energetico e ottime prestazioni grazie alla flessibilità che le distingue. Performance e durata nel tempo, queste sono le doti principali della cinghia automotive di Dunlop. Nella sua versionr speciale (dentellata) ha una resistenza ulteriore allo scivolamento, anche a basse tensioni. Inoltre, resiste al caldo e all’olio, oltre ad avere proprietà antistatiche utili nelle applicazioni automotive. Infine, come nel caso della cinghia variatore, è conforme agli standard ISO. I numeri che la identificano sono formati da 3 lettere che indicano la sezione trasversale della cinghia e da un numero a 2 cifre che indica la larghezza maggiore della cinghia.

Le cinghie multiple

Sono costituite da una serie di cinghie assemblate assieme tra loro tramite uno strato di neoprene di alta qualità. Sono utili in particolare per le applicazioni molto pesanti, in cui è possibile che si presentino problemi di carico o di vibrazioni. Inoltre, sono usate anche per le applicazioni in cui è richiesta un’ampia distanza dal centro, dove gli alberi sono montati verticalmente e le pulegge sono di piccolo diametro. Un altro caso sono poi le applicazioni ad azionamento inverso. Oltre a mantenere tutte le caratteristiche delle standard, le cinghie multiple sono unite tra loro in modo da formare una striscia aggiuntiva che permette loro di avere i seguenti pregi aggiuntivi:

  • non flettono durante gli improvvisi cambi di carico;
  • non c’è la possibilità che si girino;
  • sono ideali nelle applicazioni che generano molte vibrazioni.

I numeri che le identificano sono formate da lettere che segnalano la loro sezione trasversale, ad esempio SPB, e da un altro numero, ad esempio 2000, che ne specifica l’interasse. Il tutto è seguito dal numero di strisce presenti nella cinghia.

Le cinghie trapezoidali ad incastro

Le cinghie ad incastro di Dunlop sono il sostituto ideale delle classiche trapezoidali in gomma, sia per un breve periodo (situazioni di emergenza), che in modo permanente. Esse abbinano una forza superiore a durata e velocità e sono facili da assemblare in modo da poter continuare il lavoro allo stesso livello del composto gommato. Le caratteristiche principali del prodotto sono le seguenti:

  • un rivestimento in uretano lavorato con precisione sui lati al fine di garantire un innesto più uniforme;
  • un robusto tessuto in poliestere intrecciato dona resistenza e maggiore durata alla cinghia;
  • la costruzione in uretano di Dunlop offre anche una grande resistenza ai più comuni solventi industriali, così come a olio, acqua e a temperature estreme che vanno dai -25° C agli 80° C;
  • dissipa il calore in modo più efficace rispetto alle cinghie classiche;
  • sono adatte anche ad ambienti aggressivi e difficili.

Installare e assemblare questo prodotto è molto semplice e non sono richiesti attrezzi speciali per accoppiare ogni cinghia. Esse possono essere composte e aggiustate in lunghezza in modo da essere adatte ad ogni applicazione e questo fa di loro la soluzione ideale per le riparazioni e le sostituzioni d’emergenza. Una volta assemblate, le cinghie trapezoidali ad incastro si possono installare in poco tempo rispetto a quello richiesto per le cinghie in gomma. Possono infatti essere messe in posizione e connesse senza rischiare di causare danni al macchinario e senza dover rimuovere cuscinetti, motori o barre. Si distinguono, in particolar modo, nel campo della lavorazione dei metalli, delle macchine utensili, in agricoltura e nell’imballaggio. Sono poi ottime in ambienti con presenza di carbone e aggregati, nell’industria aeronautica, nella petrolchimica, nella lavorazione del legno, nel trasporto, in campo alimentare e nell’HVAC.

L'articolo Altre cinghie trapezoidali proviene da Dunlop Italia.

]]>
https://www.dunlopitalia.com/altre-trapezoidali-cinghia-variatore/feed/ 0